i nostri viaggi di gruppo
25 febbraio - 4 marzo 2024
MAROCCO
Le città imperiali
€ 1.700 (minimo 30 persone)
Hai già avviato una richiesta di disponibilità per un viaggio.
La vuoi sostituire?
MAROCCO
Le città imperiali
25 FEBBRAIO – 4 MARZO 2024
25 FEBBRAIO: BOLOGNA - CASABLANCA
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti in aeroporto a Bologna in tempo utile e partenza con volo di linea diretto Royal Air Maroc alle ore 16:50 con arrivo a Casablanca alle 20:05. Arrivo, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
26 FEBBRAIO: CASABLANCA - RABAT - MEKNES - FES (350 km)
Prima colazione in hotel e visita ai monumenti della capitale economica del Marocco, Casablanca: la piazza Mohamed V, l’esterno dell’imponente Moschea di Hassan II, la zona residenziale di Anfa, il singolare quartiere di Habous e l’esterno del Palazzo Reale. Trasferimento a Rabat e dopo pranzo proseguimento della visita della città: il Palazzo Reale (Mechouar), la Kasbah di Oudaya, il Mausoleo di Mohamed V, la torre di Hassan. Partenza per Meknes e visita della capitale ismailita, famosa per le sue mura lunghe 40 km, la visita della Bab Mansour e del quartiere ebraico. Proseguimento per la visita delle imponenti rovine della città romana di Volubilis con sosta fotografica nella città santa di Moulay Idriss. Cena e sistemazione in hotel.
27 FEBBRAIO: FES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di Fez, la capitale spirituale del Marocco: la Medina medievale e la Medersa Bou Anania, la fontana Nejjarine, il Foundouq Nejjiarine: Museo del Legno, il Mausoleo di Moulay Idriss e l’esterno della moschea di Karaouine. Pranzo marocchino in un ristorante tradizionale della Medina. Nel pomeriggio, visita della spianata del Palazzo Reale con la sua sontuosa porta dorata e poi visita di Fez Jdid. Cena e pernottamento in hotel.
28 FEBBRAIO: FES - IFRANE - MIDELT - ERFOUD (450 km)
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Erfoud via Ifrane, una deliziosa stazione sciistica, e Azrou, un grazioso villaggio berbero ben noto per tutte le stazioni minerarie che circondano la zona. Dopo il pranzo, proseguimento per Erfoud via Errachidia e le cascate blu di Meski. Arrivo, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
29 FEBBRAIO: ERFOUD - TINGHIR - TODRA - OUARZAZATE - AIT BEN HADDOU (330 km)
Escursione in jeep alle dune di Merzouga per ammirare l’alba sulle dune. Dopo la prima colazione in hotel proseguimento per Rissani, la città santa dove è sepolto Moulay Ali Cherif, antenato della dinastia alauita. Visita della kasbah del XVII secolo e proseguimento per Tinghir attraverso la strada di Tinjdad. Visita dei magnifici canyon di Toghda, le cui rocce raggiungono un’altitudine di 250 metri. Pranzo e partenza verso la regione delle rose, chiamata la strada delle kasbah e l’incomparabile attraversamento delle montagne dell’Alto Atlante. Visita delle gole della valle del Dades. Continuazione verso Skoura via Klaa Me Gouna, visita della sua Kasbah dove le palme sono state gradualmente sostituite dai frutteti e le rose rimangono la specialità locale per la produzione di profumi. Arrivo a Ouarzazate, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
1 MARZO: OUARZAZATE - AIT BEN HADDOU - MARRAKECH (240 km)
Dopo la prima colazione, partenza per la visita della famosa Kasbah di Ait-Ben-Haddou, una delle più belle del sud del Marocco, protetta dall’Unesco. In questa Kasbah sono stati prodotti molti film come “Lawrence d’Arabia”, il “Gioiello del Nilo” e molti altri. Dopo pranzo, proseguimento per Marrakech attraverso paesaggi molto belli e numerosi villaggi berberi fortificati di rara bellezza e attraversando il passo di Tichka (2270 m).
2 MARZO: MARRAKECH
Prima colazione in hotel. Visita della storica Marrakech, famosa per i suoi splendidi palazzi e monumenti: il Palazzo Bahia, il Minareto della Koutoubia e i Giardini della Menara. Pranzo in un ristorante locale all’interno della Medina. Dopo pranzo, continuazione della visita con una sosta alla famosa piazza Jamaa El Fna con i suoi souk e quartieri artigianali. Cena e pernottamento in hotel.
3 MARZO: MARRAKECH - CASABLANCA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Pranzo in ristorante locale in corso di trasferimento a Casablanca. Cena e pernottamento in hotel.
4 MARZO: CASABLANCA - BOLOGNA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza alle ore 12:50 con volo diretto Royal Air Maroc con arrivo a Bologna alle ore 15:50.
QUOTA PER PERSONA:
€ 1.800,00 (min. 20 persone)
€ 1.720,00 (min. 25 persone)
€ 1.700,00 (min. 30 persone)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA:
€ 380,00 (soggetta a disponibilità)
LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea in classe economica Royal Air Maroc – Tasse aeroportuali (da riconfermare all’emissione dei biglietti) – Franchigia bagaglio 23 kg in stiva + 1 bagaglio a mano max 10 kg pp. - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 4* – Visite ed escursioni come indicato nel programma – Trattamento di pensione completa (tutte le prime colazioni, 7 pranzi e 8 cene, bevande escluse)– Tour su base privata esclusiva con bus G.T. – Guida/accompagnatore parlante italiano –Assicurazione medica (massimale € 100.000) /bagaglio/annullamento (incluse malattie croniche solo per i partecipanti).
LA QUOTA NON COMPRENDE: Visite ed escursioni facoltative – Bevande ai pasti - Mance (40 € circa da pagare in loco, obbligatorie per guida e autista) – Facchinaggio – Extra personali – Quanto non riportato espressamente ne la quota comprende.
Le città imperiali
25 FEBBRAIO – 4 MARZO 2024
25 FEBBRAIO: BOLOGNA - CASABLANCA
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti in aeroporto a Bologna in tempo utile e partenza con volo di linea diretto Royal Air Maroc alle ore 16:50 con arrivo a Casablanca alle 20:05. Arrivo, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
26 FEBBRAIO: CASABLANCA - RABAT - MEKNES - FES (350 km)
Prima colazione in hotel e visita ai monumenti della capitale economica del Marocco, Casablanca: la piazza Mohamed V, l’esterno dell’imponente Moschea di Hassan II, la zona residenziale di Anfa, il singolare quartiere di Habous e l’esterno del Palazzo Reale. Trasferimento a Rabat e dopo pranzo proseguimento della visita della città: il Palazzo Reale (Mechouar), la Kasbah di Oudaya, il Mausoleo di Mohamed V, la torre di Hassan. Partenza per Meknes e visita della capitale ismailita, famosa per le sue mura lunghe 40 km, la visita della Bab Mansour e del quartiere ebraico. Proseguimento per la visita delle imponenti rovine della città romana di Volubilis con sosta fotografica nella città santa di Moulay Idriss. Cena e sistemazione in hotel.
27 FEBBRAIO: FES
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di Fez, la capitale spirituale del Marocco: la Medina medievale e la Medersa Bou Anania, la fontana Nejjarine, il Foundouq Nejjiarine: Museo del Legno, il Mausoleo di Moulay Idriss e l’esterno della moschea di Karaouine. Pranzo marocchino in un ristorante tradizionale della Medina. Nel pomeriggio, visita della spianata del Palazzo Reale con la sua sontuosa porta dorata e poi visita di Fez Jdid. Cena e pernottamento in hotel.
28 FEBBRAIO: FES - IFRANE - MIDELT - ERFOUD (450 km)
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Erfoud via Ifrane, una deliziosa stazione sciistica, e Azrou, un grazioso villaggio berbero ben noto per tutte le stazioni minerarie che circondano la zona. Dopo il pranzo, proseguimento per Erfoud via Errachidia e le cascate blu di Meski. Arrivo, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
29 FEBBRAIO: ERFOUD - TINGHIR - TODRA - OUARZAZATE - AIT BEN HADDOU (330 km)
Escursione in jeep alle dune di Merzouga per ammirare l’alba sulle dune. Dopo la prima colazione in hotel proseguimento per Rissani, la città santa dove è sepolto Moulay Ali Cherif, antenato della dinastia alauita. Visita della kasbah del XVII secolo e proseguimento per Tinghir attraverso la strada di Tinjdad. Visita dei magnifici canyon di Toghda, le cui rocce raggiungono un’altitudine di 250 metri. Pranzo e partenza verso la regione delle rose, chiamata la strada delle kasbah e l’incomparabile attraversamento delle montagne dell’Alto Atlante. Visita delle gole della valle del Dades. Continuazione verso Skoura via Klaa Me Gouna, visita della sua Kasbah dove le palme sono state gradualmente sostituite dai frutteti e le rose rimangono la specialità locale per la produzione di profumi. Arrivo a Ouarzazate, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
1 MARZO: OUARZAZATE - AIT BEN HADDOU - MARRAKECH (240 km)
Dopo la prima colazione, partenza per la visita della famosa Kasbah di Ait-Ben-Haddou, una delle più belle del sud del Marocco, protetta dall’Unesco. In questa Kasbah sono stati prodotti molti film come “Lawrence d’Arabia”, il “Gioiello del Nilo” e molti altri. Dopo pranzo, proseguimento per Marrakech attraverso paesaggi molto belli e numerosi villaggi berberi fortificati di rara bellezza e attraversando il passo di Tichka (2270 m).
2 MARZO: MARRAKECH
Prima colazione in hotel. Visita della storica Marrakech, famosa per i suoi splendidi palazzi e monumenti: il Palazzo Bahia, il Minareto della Koutoubia e i Giardini della Menara. Pranzo in un ristorante locale all’interno della Medina. Dopo pranzo, continuazione della visita con una sosta alla famosa piazza Jamaa El Fna con i suoi souk e quartieri artigianali. Cena e pernottamento in hotel.
3 MARZO: MARRAKECH - CASABLANCA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Pranzo in ristorante locale in corso di trasferimento a Casablanca. Cena e pernottamento in hotel.
4 MARZO: CASABLANCA - BOLOGNA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza alle ore 12:50 con volo diretto Royal Air Maroc con arrivo a Bologna alle ore 15:50.
QUOTA PER PERSONA:
€ 1.800,00 (min. 20 persone)
€ 1.720,00 (min. 25 persone)
€ 1.700,00 (min. 30 persone)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA:
€ 380,00 (soggetta a disponibilità)
LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea in classe economica Royal Air Maroc – Tasse aeroportuali (da riconfermare all’emissione dei biglietti) – Franchigia bagaglio 23 kg in stiva + 1 bagaglio a mano max 10 kg pp. - Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 4* – Visite ed escursioni come indicato nel programma – Trattamento di pensione completa (tutte le prime colazioni, 7 pranzi e 8 cene, bevande escluse)– Tour su base privata esclusiva con bus G.T. – Guida/accompagnatore parlante italiano –Assicurazione medica (massimale € 100.000) /bagaglio/annullamento (incluse malattie croniche solo per i partecipanti).
LA QUOTA NON COMPRENDE: Visite ed escursioni facoltative – Bevande ai pasti - Mance (40 € circa da pagare in loco, obbligatorie per guida e autista) – Facchinaggio – Extra personali – Quanto non riportato espressamente ne la quota comprende.