Italia da Scoprire
i viaggi a tema
15 - 17 maggio 2025
TRIESTE, AQUILEIA, GRADO
l’Isola di BARBANA i Castelli di DUINO e di MIRAMARE
a partire da
475 €
GIOVEDI 15 MAGGIO: Partenza alle ore 06.00 da CASTENASO - Via dello Sport (Carabinieri), alle 06.15 dalle Caserme Rosse, proseguendo via autostrada per Padova, Monfalcone.
Arrivo al CASTELLO DI DUINO. Eretto nel XIV sec. sulle rovine di un avamposto romano, nel Settecento divenne un centro culturale ed umanistico. Si possono visitare più di 18 sale, dense di testimonianze. Da non perdere la Scala del Palladio, capolavoro di architettura, e lo straordinario panorama sul golfo che si può ammirare dai bastioni a picco sul mare. Bellissimo anche il Parco.
Proseguimento per AQUILEIA, e pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita alla città che rivesti un ruolo di primo piano tra l’antichità e il medioevo; incontro con la guida e visita al sito archeologico, uno dei principali in Italia, con la Via Sacra (resti romani), il Foro ed i quartieri romani, il porto fluviale, e la Basilica del XI° secolo costruita su edifici paleocristiani. Facoltativa la visita alle due cripte. Al termine sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena, e pernottamento.
VENERDI 16 MAGGIO: Colazione in hotel. Trasferimento a TRIESTE, incontro con la guida e inizio di una visita ai principali luoghi di interesse della città, con un percorso storico-artistico-letterario alla scoperta delle sue eleganti strade e palazzi di sapore mitteleuropeo, le sue belle chiese, la bellissima piazza Unità d’Italia, con i suoi caffè storici, il Borgo Teresiano. Pausa per un pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio si salirà quindi (in pullman) sul Colle di San Giusto per ammirare, oltre al panorama sul golfo, la bella Cattedrale e il Castello, di origini medievali.
Trasferimento quindi per visita guidata al CASTELLO DI MIRAMARE** (da riconfermare), dall’elegante stile eclettico, che fu residenza di Massimiliano, fratello dell’imperatore austriaco Francesco Giuseppe, e che conserva i preziosi arredi. Rientro in hotel ad AQULEIA, cena e pernottamento.
SABATO 17 MAGGIO: Colazione in hotel e partenza con guida per la vicina GRADO, e visita della cittadina compresa tra la laguna e il mare, dal suggestivo e caratteristico centro storico: la chiesa di S. Eufemia del IV secolo con il suo mosaico pavimentale e la pala argentea del 1392, il Battistero e S. Maria delle Grazie. A seguire imbarco per una navigazione nella laguna fino a raggiungere l’ISOLA DI BARBANA, sede di un noto Santuario mariano e di una comunità di frati francescani, metà di pellegrinaggi. Pranzo a base di pesce in locale trattoria. Nel primo pomeriggio imbarco per il ritorno a Grado e partenza in pullman per il ritorno, con arrivo in prima serata.
** La visita di Miramare è soggetta a riconferma, per lavori in corso su strada di accesso. Ingresso € 12,00 non incl.
QUOTA PER PERSONA:
€ 535,00 (minimo 25 persone)
€ 520,00 (minimo 30 persone)
€ 495,00 (minimo 35 persone)
€ 475,00 (minimo 40 persone)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA:
€ 60,00 (soggetta a disponibilità)
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Sistemazione in hotel di Cat. 3 STELLE in camere doppie con servizi e trattamento di 1 mezza pensione + 1 pens. completa – Due pranzi in ristorante - Bevande ai pasti (1/4 vino e 1/2 minerale) – Servizi guida per le visite in programma – Ingresso a Basilica Aquileia, castello di Duino – Navigazione per Barbana - Assicurazione Infortuni e polizza medico-bagaglio e annullamento viaggio (escluse malattie croniche e preesistenti).
NON COMPRENDE: Eventuali altre entrate (Miramare € 12) - Mance, extra personali – Tasse soggiorno locali, pagabili in hotel - Quanto non espressamente previsto.
Arrivo al CASTELLO DI DUINO. Eretto nel XIV sec. sulle rovine di un avamposto romano, nel Settecento divenne un centro culturale ed umanistico. Si possono visitare più di 18 sale, dense di testimonianze. Da non perdere la Scala del Palladio, capolavoro di architettura, e lo straordinario panorama sul golfo che si può ammirare dai bastioni a picco sul mare. Bellissimo anche il Parco.
Proseguimento per AQUILEIA, e pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita alla città che rivesti un ruolo di primo piano tra l’antichità e il medioevo; incontro con la guida e visita al sito archeologico, uno dei principali in Italia, con la Via Sacra (resti romani), il Foro ed i quartieri romani, il porto fluviale, e la Basilica del XI° secolo costruita su edifici paleocristiani. Facoltativa la visita alle due cripte. Al termine sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena, e pernottamento.
VENERDI 16 MAGGIO: Colazione in hotel. Trasferimento a TRIESTE, incontro con la guida e inizio di una visita ai principali luoghi di interesse della città, con un percorso storico-artistico-letterario alla scoperta delle sue eleganti strade e palazzi di sapore mitteleuropeo, le sue belle chiese, la bellissima piazza Unità d’Italia, con i suoi caffè storici, il Borgo Teresiano. Pausa per un pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio si salirà quindi (in pullman) sul Colle di San Giusto per ammirare, oltre al panorama sul golfo, la bella Cattedrale e il Castello, di origini medievali.
Trasferimento quindi per visita guidata al CASTELLO DI MIRAMARE** (da riconfermare), dall’elegante stile eclettico, che fu residenza di Massimiliano, fratello dell’imperatore austriaco Francesco Giuseppe, e che conserva i preziosi arredi. Rientro in hotel ad AQULEIA, cena e pernottamento.
SABATO 17 MAGGIO: Colazione in hotel e partenza con guida per la vicina GRADO, e visita della cittadina compresa tra la laguna e il mare, dal suggestivo e caratteristico centro storico: la chiesa di S. Eufemia del IV secolo con il suo mosaico pavimentale e la pala argentea del 1392, il Battistero e S. Maria delle Grazie. A seguire imbarco per una navigazione nella laguna fino a raggiungere l’ISOLA DI BARBANA, sede di un noto Santuario mariano e di una comunità di frati francescani, metà di pellegrinaggi. Pranzo a base di pesce in locale trattoria. Nel primo pomeriggio imbarco per il ritorno a Grado e partenza in pullman per il ritorno, con arrivo in prima serata.
** La visita di Miramare è soggetta a riconferma, per lavori in corso su strada di accesso. Ingresso € 12,00 non incl.
QUOTA PER PERSONA:
€ 535,00 (minimo 25 persone)
€ 520,00 (minimo 30 persone)
€ 495,00 (minimo 35 persone)
€ 475,00 (minimo 40 persone)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA:
€ 60,00 (soggetta a disponibilità)
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Sistemazione in hotel di Cat. 3 STELLE in camere doppie con servizi e trattamento di 1 mezza pensione + 1 pens. completa – Due pranzi in ristorante - Bevande ai pasti (1/4 vino e 1/2 minerale) – Servizi guida per le visite in programma – Ingresso a Basilica Aquileia, castello di Duino – Navigazione per Barbana - Assicurazione Infortuni e polizza medico-bagaglio e annullamento viaggio (escluse malattie croniche e preesistenti).
NON COMPRENDE: Eventuali altre entrate (Miramare € 12) - Mance, extra personali – Tasse soggiorno locali, pagabili in hotel - Quanto non espressamente previsto.