Italia da Scoprire
i viaggi a tema
8 - 15 aprile 2025
TOUR della SARDEGNA DEL SUD
a partire da
1.210 €
8 APRILE: Partenza da MOLINELLA alle ore 14:00 per Bologna e quindi via autostrada per Firenze. Arrivo a Livorno, imbarco e partenza alle 19:30 sul traghetto per Golfo Aranci. Pernottamento in cabina, cena libera.
9 APRILE: Arrivo alle ore 08.00 a Golfo Aranci, incontro con la guida e partenza per CALA GONONE, caratterizzata da spiagge di sabbia fine e da calette incastonate tra le falesie e acque cristalline. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in motobarca per la visita alla Grotta del Bue Marino. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10 APRILE: Colazione e partenza per la Barbagia, cuore montano della Sardegna. Si raggiunge ORGOSOLO per una piacevole passeggiata lungo il corso centrale del paese per ammirare i murales che decorano le facciate delle abitazioni. A Montes, località boschiva si svolgerà il caratteristico pranzo con i pastori, a base di pietanze tipiche della cucina locale, tra cui il rinomato porcetto arrosto e il vino cannonau. Nel pomeriggio trasferimento in bus a CARBONIA, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
11 APRILE: Colazione in hotel e partenza per Porto Vesme per l’imbarco per Carloforte. Giornata dedicata alla visita dell’isola di SAN PIETRO, l’antica terra degli sparvieri su cui sorge la cittadina di impronta ligure fondata dal re sabaudo Carlo Emanuele III, a lui intitolata col nome di Carloforte. Tempo per la visita del caratteristico borgo con l’elegante architettura piemontese. Panoramica in bus fino a Capo Sandalo e Cala Fico per ammirare i suggestivi strapiombi e sulla vicina costa di Teulada. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in traghetto e quindi in hotel, cena e pernottamento in hotel.
12 APRILE: Colazione in hotel. Partenza per l’escursione paesaggistica sull’altopiano della Giara. In un caratteristico ambiente, con boschi di leccio, roverella, sughera e sentieri avvolti dalla macchia mediterranea si raggiungeranno i caratteristici Paulis, laghetti dove l’acqua piovana viene trattenuta dal basalto e dove vanno a dissetarsi i cavallini selvaggi che pascolano tranquilli cibandosi di ranuncoli che fioriscono a pelo d’acqua. Sosta al punto ristoro e pranzo con un tagliere di prodotti tipici locali. Nel pomeriggio visita al borgo di Tuili. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
13 APRILE: Colazione in hotel e partenza per la vicina località di IGLESIAS. Visita al caratteristico centro storico ricco di chiese in stile romanico pisano. L’escursione prosegue in bus alla volta del paese di NEBIDA, inserito in un suggestivo contesto dove sono ancora oggi visibili le tracce della memoria storica legata allo sfruttamento minerario della regione dell’Iglesiente. Pranzo in agriturismo. Nel primo pomeriggio breve passeggiata naturalistica, per ammirare la bianca costa a strapiombo sul mare, il faraglione di Pan di Zucchero e la costa di Masua. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
14 APRILE: Colazione in hotel e partenza per CAGLIARI. Giornata dedicata alla visita della città capoluogo di regione e ai principali monumenti tra cui il Santuario e la Basilica di Nostra Signora di Bonaria, la cattedrale di Santa Maria sita nel quartiere di Castello. Panoramica in bus lungo il litorale del Poetto da cui si ammirano la Sella del Diavolo e gli stagni del Molentargius, luogo di nidificazione dei fenicotteri rosa. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il porto di Golfo Aranci. Imbarco e partenza alle 20.00, cena libera e pernottamento nelle cabine riservate.
15 APRILE: Arrivo a LIVORNO alle 07:00 e partenza per il rientro, via autostrada ed arrivo a Molinella in tarda mattinata
QUOTA PER PERSONA:
€ 1.350,00 (min. 25 persone)
€ 1.270,00 (min. 30 persone)
€ 1.210,00 (min. 35 persone)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (solo in hotel):
€ 250,00 (soggetta a disponibilità)
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in bus G.T. pedaggi inclusi – Traghetto Livorno/Porto Aranci con
sistemazione in cabine doppie interne – Servizio di guida itinerante per il percorso in Sardegna –
Sistemazione in hotel 4 Stelle in camere doppie con servizi e mezza pensione – I pranzi nei vari
ristoranti – Traghetto a/r per L’Isola di S. Pietro – Auricolari in Sardegna – Escursione e ingresso alle
Grotte del Bue Marino - Bevande ai pasti (quarto vino e mezza minerale) - Assistenza Medica Europ
Assistance
NON COMPRENDE: Pasti e colazioni in traghetto - Entrate, mance, extra personali – Tasse di
soggiorno - Quanto non espressamente riportato.
9 APRILE: Arrivo alle ore 08.00 a Golfo Aranci, incontro con la guida e partenza per CALA GONONE, caratterizzata da spiagge di sabbia fine e da calette incastonate tra le falesie e acque cristalline. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in motobarca per la visita alla Grotta del Bue Marino. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10 APRILE: Colazione e partenza per la Barbagia, cuore montano della Sardegna. Si raggiunge ORGOSOLO per una piacevole passeggiata lungo il corso centrale del paese per ammirare i murales che decorano le facciate delle abitazioni. A Montes, località boschiva si svolgerà il caratteristico pranzo con i pastori, a base di pietanze tipiche della cucina locale, tra cui il rinomato porcetto arrosto e il vino cannonau. Nel pomeriggio trasferimento in bus a CARBONIA, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
11 APRILE: Colazione in hotel e partenza per Porto Vesme per l’imbarco per Carloforte. Giornata dedicata alla visita dell’isola di SAN PIETRO, l’antica terra degli sparvieri su cui sorge la cittadina di impronta ligure fondata dal re sabaudo Carlo Emanuele III, a lui intitolata col nome di Carloforte. Tempo per la visita del caratteristico borgo con l’elegante architettura piemontese. Panoramica in bus fino a Capo Sandalo e Cala Fico per ammirare i suggestivi strapiombi e sulla vicina costa di Teulada. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in traghetto e quindi in hotel, cena e pernottamento in hotel.
12 APRILE: Colazione in hotel. Partenza per l’escursione paesaggistica sull’altopiano della Giara. In un caratteristico ambiente, con boschi di leccio, roverella, sughera e sentieri avvolti dalla macchia mediterranea si raggiungeranno i caratteristici Paulis, laghetti dove l’acqua piovana viene trattenuta dal basalto e dove vanno a dissetarsi i cavallini selvaggi che pascolano tranquilli cibandosi di ranuncoli che fioriscono a pelo d’acqua. Sosta al punto ristoro e pranzo con un tagliere di prodotti tipici locali. Nel pomeriggio visita al borgo di Tuili. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
13 APRILE: Colazione in hotel e partenza per la vicina località di IGLESIAS. Visita al caratteristico centro storico ricco di chiese in stile romanico pisano. L’escursione prosegue in bus alla volta del paese di NEBIDA, inserito in un suggestivo contesto dove sono ancora oggi visibili le tracce della memoria storica legata allo sfruttamento minerario della regione dell’Iglesiente. Pranzo in agriturismo. Nel primo pomeriggio breve passeggiata naturalistica, per ammirare la bianca costa a strapiombo sul mare, il faraglione di Pan di Zucchero e la costa di Masua. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
14 APRILE: Colazione in hotel e partenza per CAGLIARI. Giornata dedicata alla visita della città capoluogo di regione e ai principali monumenti tra cui il Santuario e la Basilica di Nostra Signora di Bonaria, la cattedrale di Santa Maria sita nel quartiere di Castello. Panoramica in bus lungo il litorale del Poetto da cui si ammirano la Sella del Diavolo e gli stagni del Molentargius, luogo di nidificazione dei fenicotteri rosa. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il porto di Golfo Aranci. Imbarco e partenza alle 20.00, cena libera e pernottamento nelle cabine riservate.
15 APRILE: Arrivo a LIVORNO alle 07:00 e partenza per il rientro, via autostrada ed arrivo a Molinella in tarda mattinata
QUOTA PER PERSONA:
€ 1.350,00 (min. 25 persone)
€ 1.270,00 (min. 30 persone)
€ 1.210,00 (min. 35 persone)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (solo in hotel):
€ 250,00 (soggetta a disponibilità)
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in bus G.T. pedaggi inclusi – Traghetto Livorno/Porto Aranci con
sistemazione in cabine doppie interne – Servizio di guida itinerante per il percorso in Sardegna –
Sistemazione in hotel 4 Stelle in camere doppie con servizi e mezza pensione – I pranzi nei vari
ristoranti – Traghetto a/r per L’Isola di S. Pietro – Auricolari in Sardegna – Escursione e ingresso alle
Grotte del Bue Marino - Bevande ai pasti (quarto vino e mezza minerale) - Assistenza Medica Europ
Assistance
NON COMPRENDE: Pasti e colazioni in traghetto - Entrate, mance, extra personali – Tasse di
soggiorno - Quanto non espressamente riportato.